E vero che possedere qualcosa di bello e, “perche’ no”, anche prezioso fa sicuramente piacere.
Ma se va a discapito di altri? O della nostra società? Provereste lo stesso piacere?, NO.
Vorremmo che non fosse vero o non saperlo, ma purtroppo molti BREND famosi nel mondo della moda non sono corretti.
Sfruttano termini come il MADE IN ITALY per nascondere quello che veramente e’ la loro produzione e realizzazione degli articoli.
Da dove arrivano tutti i materiali con cui è realizzato il prodotto finito? Chi li lavora e in che condizioni? Sono senz’altro molte le domande che ci si può fare, ma se poi non ascoltiamo la risposta nulla può cambiare.
Spesso sono le ditte più forti economicamente con BREND ricercati e con i prodotti piu costosi sul mercato a sfruttare tutte le opportunità “illecite” o poco chiare, usando cavilli legali per aumentare i loro introiti. Questo sicuramente a discapito di molti.
Quindi quando indossiamo o sfoggiamo un BREND di cui non ci siamo informati (é nostra responsabilità informarci) a dovere, pensiamo a quanti danni col nostro contributo possiamo aver provocato!
Dopotutto chi fa il palo non e’ meno responsabile di chi commette il crimine.
Non tutto e’ perduto! Ci si può sempre informare prima di un acquisto e se fino ad oggi non lo abbiamo fatto ormai fa parte del passato.
Ora possiamo cambiare! Noi di SIL DAN l’abbiamo fatto.
Certo c’e’ voluto impegno: Reperire i materiali, realizzare i prodotti, trovare collaboratori aventi il nostro stesso obbiettivo, al fine di poter rispondere positivamente alle domande: e’ MADE IN ITALY? E’ un BREND che rispetta l’ambiente? Ma soprattutto rispetta l’uomo?
Ognuno e’ responsabile delle proprie scelte