La tecnologia che abilita lo Smart Working

La tecnologia che abilita lo Smart Working

Lo Smart Working è possibile grazie alle innumerevoli tecniche digitali che ci danno piena libertà di lavorare, agire e interagire quasi ovunque e in qualsiasi momento della giornata.
Il Politecnico di Milano in merito allo Smart Working ha rilevato che le soluzioni con maggior crescita e sviluppo sono quelle a supporto della sicurezza e dell’accessibilità dei dati da remoto e device, poi iniziative Mobility e dei Social.

In Italia dal 2011 ad oggi c’è stata una crescita esponenziale di smartphone, tablet e pc. Gli italiani come il resto del mondo si sono avvantaggiati e adeguati alle tecnologie legate al mondo del web.
Un tempo usato in azienda, il Bring Your Own Device (BYOD), è diventato il driver principale del Smart Working. Lo smart-working è Enterprise Mobility Management.
Gestire la mobility è fondamentale per le aziende che vogliono fare Smart Working.
Secondo studi approfonditi sull’argomento rispetto ai dipendenti presenti in ufficio chi lavora in libertà con orari flessibili è mediamente più produttivo (+35-45%), essenzialmente il lavoro agile promuove la produttività individuale (+63%).

Scroll to Top