Info web

Scraping

Che cos’è lo Scraping Lo Scraping è una tecnica informatica che consiste nell’estrazione di dati in modo automatizzato attraverso strumenti in grado di scandagliare risorse web e collezionare informazioni. Lo stesso Google attraverso i suoi parser utilizza metodi di scraping per analizzare i siti web ed estrarne i contenuti che utilizzerà poi per la propria …

Scraping Leggi tutto »

Perché lo Smart Working conviene alle imprese e non solo

Perché lo Smart Working conviene alle imprese (e non solo) Lo smartworking, in estrema sintesi, è una nuova dimensione del lavoro che – sfruttando la Mobility, la Unified Communication & Collaboration e il social computing – da un lato favorisce la produttività individuale e la continuità operativa dell’utente (e quindi del business), e, dall’altro, permette …

Perché lo Smart Working conviene alle imprese e non solo Leggi tutto »

Lavoro da remoto: ecco come impostare velocemente una strategia a distanza

Lavoro da remoto: ecco come impostare velocemente una strategia a distanza Da un po’ di tempo, complice anche la pandemia di Coronavirus (COVID-19) e il lockdown previsto dal Governo per ridurre il rischio di contagio, molte aziende hanno dovuto in poco tempo attivare tutte le leve necessarie per permettere alle persone di lavorare da casa. Il …

Lavoro da remoto: ecco come impostare velocemente una strategia a distanza Leggi tutto »

Lo Smart Working regolato per legge in Italia

Lo Smart Working regolato per legge in Italia Anche le istituzioni sono ormai consapevoli dell’importanza che ha oggi dare la possibilità ai dipendenti di lavorare in modo flessibile rispetto al luogo e all’orario attraverso l’uso delle tecnologie digitali, proprio in virtù degli effetti positivi riscontrati in termine di qualità di lavoro in smart working e …

Lo Smart Working regolato per legge in Italia Leggi tutto »

Smart Working: immaginare scenari e applicazioni ibride

Smart Working: immaginare scenari e applicazioni ibride Il 4 maggio inizierà la Fase 2 e quasi 8 milioni di lavoratori attendono di rientrare a lavoro. Tuttavia non si tornerà a lavorare come un tempo. Si drovrà convivere ancora per parecchi mesi con il virus. In questo scenario in cui si prediligerà il distanziamento sociale per …

Smart Working: immaginare scenari e applicazioni ibride Leggi tutto »

Smart Working: una misura da adottare in casi di emergenza, come il Coronavirus

Smart Working: una misura da adottare in casi di emergenza, come il Coronavirus   Dal 21 febbraio il Coronavirus ha varcato i confini del nostro paese e lo Smart Working nelle aree colpite dall’epidemia (Lombardia e Veneto) è diventata la misura adottata da moltissime realtà italiane per cercare di ridurre al minimo le possibilità di …

Smart Working: una misura da adottare in casi di emergenza, come il Coronavirus Leggi tutto »

Come funziona lo Smart Working: le leve di progettazione

 Come funziona lo Smart Working: le leve di progettazione Un progetto di Smart Working è quindi un processo di cambiamento complesso che richiede di agire contemporaneamente su più leve e che deve partire da un’attenta considerazione degli obiettivi, delle priorità e delle peculiarità tecnologiche, culturali e manageriali dell’organizzazione. Inteso come nuovo modo di lavorare che …

Come funziona lo Smart Working: le leve di progettazione Leggi tutto »

Cos’è lo Smart Working

Cos’è lo Smart Working Ma che cosa è lo Smart Working? Se in italiano il significato di Smart Woking è “lavoro intelligente”, l’Osservatorio del Politecnico di Milano lo definisce”una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore …

Cos’è lo Smart Working Leggi tutto »

Smart Working, il punto di vista dell’azienda

Il punto di vista dell’azienda 1. Approntare una Setup Checklist per capire cosa serve per mettere le persone nelle condizioni di lavorare da casa. Capita molte aziende abbiamo già in casa gli strumenti giusti e quindi di fatto sono “remote ready”: in questi scenari il cambiamento sarà quindi strutturale, ma bisognerà agire soprattutto su cultura e policy. In particolare bisogna …

Smart Working, il punto di vista dell’azienda Leggi tutto »

Scroll to Top